2512827 - MALOSSI GUIDA MOLLA VARIATORE TORSION CONTROLLER X YAMAHA-MINARELLI
2512827 - MALOSSI GUIDA MOLLA VARIATORE TORSION CONTROLLER X YAMAHA-MINARELLI
Motomania2000
“Dare soddisfazione al cliente con serietà, onestà e educazione”
🏍️ Chi Siamo
Motomania2000 è il punto di riferimento per ricambi e accessori moto di qualità. Offriamo ai nostri clienti professionalità, trasparenza e un’attenzione unica al servizio, con spedizioni rapide e prezzi competitivi.
⭐ Perché scegliere noi
- 🚚 Spedizione rapida con corriere espresso
- 🛠 Ricambi originali e compatibili selezionati con cura
- 📞 Assistenza clienti sempre disponibile
- ✅ Affidabilità garantita e feedback positivi
📦 Informazioni Prodotto
TORSION CONTROLLER
Ralla antifrizione di centraggio Molla contrasto variatore
Un segreto dal reparto corse della Malossi
Leggera, perfetta : nella sua semplicità è un concentrato di tecnologia.
Il progetto e la formulazione dei materiali sono depositati.
Estratto dagli archivi dell'ufficio tecnico Malossi Engineering
Sistemi di trasmissione CVT
Capitolo : molla di contrasto.
Obiettivo
Abbattere le vibrazioni e rendere stabile il funzionamento del sistema a qualsiasi regime di rotazione e a qualsiasi temperatura d'esercizio.
Percorso
Sono stati presi in considerazione, sia su base teorica che pratica, tutti i sistemi di ralle a sfera, a rulli e a scorrimento radiale di tipo metallico esistenti in commercio e tutte le prove hanno dato esiti insoddisfacenti. Sono stati realizzati prototipi con sistemi alternativi, metallici, senza ottenere risultati positivi. Solo dopo estenuanti prove di laboratorio e su pista siamo giunti alla messa a punto del progetto Torsion Controller.
Tesi
Il componente sopra descritto risolve i seguenti problemi.
Primo problema: durante l'escursione della curva di cambiata, nel gruppo puleggia condotta il boccolo della puleggia mobile (correttore di coppia) scorre assialmente lungo il mozzo della puleggia fissa e descrive una piccola rotazione imprimendo una torsione alla molla di contrasto. In alcuni casi la molla perde la sua posizione frizionando sul piattello portamasse (metallo su metallo a secco); in altri casi, invece, rimane solidale con lo stesso determinando così delle forze di contrasto, casualmente diverse.
Secondo problema : le forze centrifughe che si sviluppano ad alti regimi di rotazione influenzano la molla, che si deforma e inizia a sbandare al punto da creare forti vibrazioni, fastidiose per il pilota o dannose per il motore, e che soprattutto rendono incostante la curva di cambiata.
Risultato
Dopo i collaudi in sala prova e in pista, il progetto è approvato su tutti i tipi di scooter presi in esame, con grado di soddisfazione pieno.
Ralla antifrizione di centraggio Molla contrasto variatore
Un segreto dal reparto corse della Malossi
Leggera, perfetta : nella sua semplicità è un concentrato di tecnologia.
Il progetto e la formulazione dei materiali sono depositati.
Estratto dagli archivi dell'ufficio tecnico Malossi Engineering
Sistemi di trasmissione CVT
Capitolo : molla di contrasto.
Obiettivo
Abbattere le vibrazioni e rendere stabile il funzionamento del sistema a qualsiasi regime di rotazione e a qualsiasi temperatura d'esercizio.
Percorso
Sono stati presi in considerazione, sia su base teorica che pratica, tutti i sistemi di ralle a sfera, a rulli e a scorrimento radiale di tipo metallico esistenti in commercio e tutte le prove hanno dato esiti insoddisfacenti. Sono stati realizzati prototipi con sistemi alternativi, metallici, senza ottenere risultati positivi. Solo dopo estenuanti prove di laboratorio e su pista siamo giunti alla messa a punto del progetto Torsion Controller.
Tesi
Il componente sopra descritto risolve i seguenti problemi.
Primo problema: durante l'escursione della curva di cambiata, nel gruppo puleggia condotta il boccolo della puleggia mobile (correttore di coppia) scorre assialmente lungo il mozzo della puleggia fissa e descrive una piccola rotazione imprimendo una torsione alla molla di contrasto. In alcuni casi la molla perde la sua posizione frizionando sul piattello portamasse (metallo su metallo a secco); in altri casi, invece, rimane solidale con lo stesso determinando così delle forze di contrasto, casualmente diverse.
Secondo problema : le forze centrifughe che si sviluppano ad alti regimi di rotazione influenzano la molla, che si deforma e inizia a sbandare al punto da creare forti vibrazioni, fastidiose per il pilota o dannose per il motore, e che soprattutto rendono incostante la curva di cambiata.
Risultato
Dopo i collaudi in sala prova e in pista, il progetto è approvato su tutti i tipi di scooter presi in esame, con grado di soddisfazione pieno.
MARCHE E MODELLI COMPATIBILI
💳 Pagamenti Accettati
🚚 Spedizione e Consegna
Spediamo in tutta Italia tramite corriere espresso GLS, SDA e Bartolini. Tutti gli ordini vengono evasi entro 24 ore lavorative e forniti di codice tracking per seguire la consegna.
📞 Contattaci
Telefono: 0812380460
Email: motomania.arzano@libero.it
Indirizzo: Via Luigi Rocco 8, Arzano (NA), 80022, Italia
© 2025 Motomania2000 - Tutti i diritti riservati. Grazie per averci scelto!
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Scorte ridotte: ne restano 2
Visualizza dettagli completi
